Contributi ricevuti a parziale ristoro in applicazione della L. 124/2017


In relazione agli obblighi di cui alla L. 124/2017 e ss.mm.ii. che ha disposto di fornire l’elenco completo e dettagliato degli aiuti e contributi pubblici ricevuti nel corso dell’anno precedente, la società Umbria Verse Agriturismo Sr.l. comunica che nel 2020 ha beneficiato dei seguenti contributi:


ENTE EROGATORE IMPORTO EROGATO DATA DI INCASSO CAUSALE (denominazione bando, avviso pubblico ecc.)
Agenzia delle Entrate 5.348,00 € 29.06.2020 Contributo a fondo perduto art. 25 D.L. 34/2020
Agenzia delle Entrate 8.022,00 € 10.11.2020 Contributo a fondo perduto art. 1 D.L. 137/2020
Agenzia delle Entrate 2.674,00 € 09.12.2020 Contributo a fondo perduto art. 1 D.L. 137/2020

Per gli ulteriori aiuti si rinvia al Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 liberamente consultabile in internet


Soggiorni Gourmet

Sono la soluzione indicata per abbinare il piacere di un soggiorno al gusto di una cena speciale ricca di sapori e atmosfera.
Lasciatevi tentare dalle specialità del nostro territorio e dalle gustose ricette del nostro Chef !.

Le formule :

1. soggiorno di una notte in camera matrimoniale, prima colazione a buffet e una speciale “cena gourmet” di 5 portate a lume di candela (60,00 € a persona);

2. soggiorno di due notti in camera matrimoniale, prima colazione a buffet e due speciali “cene gourmet” di 5 portate a lume di candela (115,00 € a persona).

Ingresso scontato alla Cascata delle Marmore

A chi prenota almeno due notti contattandoci direttamente in Hotel offriamo uno sconto del 50% sul biglietto d'ingresso ordinario alla vicina Cascata delle Marmore. L'offerta va richiesta al momento della prenotazione. Non cumulabile con altre offerte.

 

Aperitivo di benvenuto

A chi prenota contattandoci direttamente verrà offerto un aperitivo di benvenuto da godere comodamente nella  sala ristorante o all’aperto, sulla terrazza panoramica. L'offerta va richiesta al momento della prenotazione. Non cumulabile con altre offerte.

 

Il territorio - Cosa fare

All'interno del Parco fluviale del Nera e nel territorio circostante, si possono praticare molte attività non solo di carattere religioso o enogastronomico, ma anche sportivo. Ecco alcuni esempi :

 

 

Per chi fosse interessato, si ricorda che il personale dell’albergo è a disposizione per fornire materiale informativo, contatti e ulteriori dettagli di tipo pratico e logistico.

 

Il territorio

Cosa Vedere - Cosa Fare

 

L’albergo Rocca Ranne si trova in Valnerina, nel cuore del Parco fluviale del Nera, un luogo incantevole dal punto di vista naturalistico e che sa anche offrire innumerevoli opportunità per itinerari enogastronomici e attività di tipo culturale, religioso, escursionistico e sportivo.

La nostra terra non è infatti conosciuta solo per il buon cibo (si pensi alla norcineria o ai prodotti locali come il tartufo, lo zafferano o la trota), la Cascata della Marmore o gli incantevoli borghi e abbazie medievali, ma anche per le tante attività sportive (rafting, torrentismo, arrampicata, mountain bike ecc.) ed escursionistiche (trekking, nordic walking, escursioni a cavallo) che qui si possono praticare.

Per fornire una prima idea delle tante risorse di questo territorio, mettiamo a disposizione dei visitatori di questo sito alcune indicazioni sulle attività che qui si possono praticare, sinteticamente descritte sulla base della nostra conoscenza diretta.

Per chi fosse interessato, si ricorda che il personale dell’albergo è a disposizione per fornire materiale informativo, contatti e ulteriori dettagli di tipo pratico e logistico.

 

Tariffe ordinarie*

Tipologia di camera €/notte (Domenica-Giovedì) €/notte (Venerdì e Sabato)
Camera Singola 40,00 45,00
Camera Doppia 60,00 (50,00 usa singola) 65,00 (55,00 uso singola)
Camera Tripla 75,00 80,00
Suite 3 persone (2 camere) 85,00 95,00
Suite 4 persone (2 camere) 100,00 110,00
Suite 5 persone (2 camere) 120,00 130,00
Suite 4 persone (3 camere) 130,00 140,00

 

Alta stagione (25 Giugno - 10 Settembre)*

Tipologia di camera €/notte
Camera Singola 45,00 €
Camera Doppia 65,00 € (55,00 uso singola)
Camera Tripla 80,00 €
Suite 3 persone (2 camere) 95,00 €
Suite 4 persone (2 camere) 110,00 €
Suite 5 persone (2 camere) 130,00 €
Suite 4 persone (3 camere) 140,00 €

 

Festività e ponti** 

Tipologia di camera €/notte 
Camera Singola 50,00 €
Camera Doppia 75,00 € (60,00 uso singola)
Camera Tripla 95,00 €
Suite 3 persone (2 camere) 105,00 €
Suite 4 persone (2 camere) 120,00 €
Suite 5 persone (2 camere) 140,00 € 
Suite 4 persone (3 camere) 150,00 €

 

Mezza pensione

Per chi desidera è possibile usufruire del servizio mezza pensione con un supplemento di 20,00 € a persona.

Il servizio prevede un primo, un secondo e un contorno (bevande escluse).


 

Supplemento animali

Animali (di piccola e media taglia) sono ammessi con un supplemento di 10,00€ 


* Le tariffe sono indicative e possono subire variazioni in occasione di promozioni e sconti.

** 14-16 Aprile; 22-23-25 aprile; 29-30 aprile; 1-3 giugno; 11-15 agosto; 7-9 Dicembre; 23-25 dicembre; 30-31 dicembre.

 

Il territorio - Cosa vedere

Di seguito alcuni suggerimenti su cosa vedere all'interno del nostro territorio :

 

 

Per chi fosse interessato, si ricorda che il personale dell’albergo è a disposizione per fornire materiale informativo, contatti e ulteriori dettagli di tipo pratico e logistico.

 

 

Manifestazioni ed eventi

In specifici periodi dell’anno la permanenza può essere allietata da una serie di eventi e manifestazioni di carattere sia locale che internazionale, in grado di animare e impreziosire ulteriormente il soggiorno presso il nostro albergo.

 

Festival dei Due Mondi Manifestazione internazionale di musica, danza, arte, cultura e spettacolo, che si svolge annualmente nella città di Spoleto (in genere a cavallo tra giugno e luglio).
Umbria Jazz È il più importante festival musicale jazzistico Italiano, nato nel 1973, si svolge annualmente a Perugia, nel mese di luglio.
Umbria Jazz Winter Declinazione invernale di Umbria Jazz, che si svolge ogni anno a Orvieto, nei giorni a cavallo tra fine dell’anno e il giorno di capodanno.
Eurochocolate Manifestazione annuale dedicata alla cultura del cioccolato, articolata in una serie di eventi, il principale dei quali si svolge a Perugia nel mese di ottobre.
Eventi valentiniani Festeggiamenti ufficiali in onore a San Valentino, Protettore degli Innamorati e Patrono della città di Terni. I festeggiamenti durano tutto il mese di febbraio, durante il quale si susseguono attività ed eventi religiosi, culturali e sportivi (come la Maratona di San Valentino).
ONE - Outdoor Nature Experience Evento dedicato completamente alle attività sportive all'aria aperta, durante il quale appassionati, famiglie o semplici turisti che si avvicinano a questo mondo per la prima volta posso cimentarsi in attività come rafting, hydrospeed, arrampicata sportiva, mountain bike ecc. immersi nell’ambiente meraviglioso della Valnerina e della Cascata delle Marmore.

 

Itinerari religiosi

Il nostro albergo si presta anche a un turismo religioso, grazie alla vicinanza di celebri luoghi di culto dove natura, religione e storia dell’arte si sono felicemente intrecciate per secoli e secoli. In Valnerina, a pochi chilometri dall’albergo, si trovano infatti Cascia, dove sorgono il santuario e il monastero dedicato a Santa Rita, e Norcia, dove crebbe San Benedetto. Non solo Norcia ma l’intera Valnerina è stata influenzata dalla figura e dalla regola benedettina. Ne sono testimonianza le magnifiche abbazie che scandiscono il percorso che dal nostro albergo porta a Norcia: dall’Abbazia di San Pietro in Valle, passando per quella di San Felice e Mauro fino all’Abbazia di Sant’Eutizio. Luoghi un tempo fulcro non solo della vita religiosa ma anche di cultura e potere politico ed economico, ed oggi incantevoli testimonianze di un passato tanto remoto quanto affascinante.
Passa proprio dal nostro paese la famosa via di San Francesco, un cammino in 16 tappe che da Citerna conduce a Roma attraverso i luoghi della memoria del santo. Sempre riconducibili alla figura di San Francesco sono la città di Assisi, il paesino di Greccio e l’Eremo del Sacro Speco di Narni, proprio in mezzo ai quali, a una distanza di circa 40 minuti da ognuno, si trova il nostro albergo. Legata alla figura di San Francesco è infine la città di Spoleto, con la meravigliosa lettera a frate Leone esposta nel Duomo (uno dei due autografi francescani esistenti), e l’Eremo francescano presso Monteluco.
Altro celebre luogo di culto è la Basilica di San Valentino, nella vicina città di Terni, meta non solo religiosa ma anche turistica legata al ruolo di protettore degli innamorati cui il santo è assurto. Infine, non si può non ricordare la figura di San Bernardino da Siena, cui il paese di Montefranco è fortemente legato. San Bernardino è infatti il Patrono del nostro paese, nel quale si trovò a passare nel lontano 1444, durate il suo viaggio per l’Aquila. Al santo è dedicata una Chiesa e un convento nella parte bassa del Comune.